Sandvik Coromant ha definito con il termine CoroMill R 390 un ampio gruppo-utensili di fresatura (sgrossatura e finitura) per la lavorazione meccanica di spallamento retto e contornatura.
R390 con un vasto e versatile programma, comprende svariati campi di applicazione per la fresatura, eccone elencati i più rilevanti:
- l’intercambiabilità degli inserti per la lavorazione di tutti i tipi di materiali
- vasta scelta di geometrie e raggi di inserto
- corpi fresa proposti in diversi passi (distanza tra i taglienti)
- disponibilità ad effettuare lavorazioni di fresatura (lunghe sporgenze) con il componente Silent Tools per ridurre notevolmente le vibrazioni ed aumentarne la stabilità
- disponibilità di diversi tipi di accoppiamento: stelo cilindrico, Weldon, Coromant EH, MSSC, manicotto, Coromant Capto
- disponibilità in versione corta per centri di tornitura
Nelle operazioni di fresatura, gli utensili da taglio R 390 generano spallamenti a 90° di buona qualità, sono perfetti per la lavorazione di piani inclinati ripidi e l’interpolazione elicoidale, nonché per l’esecuzione di tasche.
Nel video che segue ecco la rappresentazione delle varie tipologie di lavorazione di una fresa a stelo cilindrico R 390
Spallamenti precisi, eccellente finitura superficiale e grandi profondità di taglio sono solo alcune delle prerogative di questi utensili da taglio multifunzione.
Nel video sottostante, ecco gli ottimi risultati ottenuti con l’applicazione di una fresa CoroMill R 390 montata su Coromant Capto C6 per una lavorazione di fresatura a spallamento durante una prova tecnica in officina.
Scopri la lavorazione adatta a te, sfoglia il catalogo qui nella sezione dedicata agli utensili per fresatura di spallamenti
Per qualsiasi informazione sul prodotto, contattaci:
Tel. 0495798748
Mail. info@rctools.it